GRAND CANYON
Non si può prescindere dal Grand Canyon.
Chiunque abbia in programma un viaggio nel sud ovest Americano deve assolutamente includere questo parco tra le sue tappe.
Si estende per 446 km con pareti alte fino a 1600 mt. ed occupa il quadrante Nord Ovest dello stato dell'Arizona.
Gli ingressi al parco sono uno a nord , NORTH RIM, ed uno a Sud ,SOUTH RIM, e quello con maggior traffico turistico è quest'ultimo.
Pernottare all'interno delle strutture ricettive del parco è pressochè impossibile,a meno che non prenotiate con largo anticipo ( consiglio 1 anno prima)
SOUTH RIM
*Il GPS può non essere affidabile nella zona.Prepararsi con una cartina o atlante
Come dicevo pernottare all'interno del Grand Canyon può essere problematico sia per il costo che per trovare posto.
Per maggiori informazioni vi rimando a questo link dove sono riportati i vari alberghi ,con relative informazioni, del Parco.
https://www.viaggi-usa.it/grand-canyon-dove-dormire/
Se proprio volete soggiornare all'interno del parco consiglio il Grand Canyon Lodge al North Rim.
Solamente il patio con le vetrate a stropiombo sul Canyon vale la visita.
Nella mia esperienza personale ho voluto inserire il tour con l'elicottero perchè, secondo me , per poter apprezzare appieno la vastità e maestosità di quest'opera meravigliosa che madre natura ha forgiato la vista dall'alto rimane l'opzione migliore.
Noi abbiamo volato con la Papillion Tour presso Tusayan ,ma le compagnie aeree che offrono i loro servizi sono diverse.
Una volta terminato il giro in elicottero è la volta di visitare , visto che vi trovate a Tusayan, il South Rim.
Vi sono numerosi punti d’osservazione lungo il bordo, fra cui Desert View, Buggeln, Grandview Point, Mather Point (dove c’è il centro visitatori), Yavapai Point, Hopi Point (particolarmente bello al tramonto), Shoshone Point e Hermits Rest. Questi e tutti gli altri osservatori naturali del bordo sud possono essere ammirati facendo il Rim Trail (il percorso di tutto il South Rim).
Il punto migliore probabilmente è Desert View, il più alto del South Rim, dove si erge una singolare torre d’osservazione in pietra decorata con murales di leggende indiane costruita nel 1932 da Mary Colter. Salite sulla torre e godetevi lo stupendo panorama a 360°.
Nel parco potrete anche usufruire di un servizio navetta gratuito che ferma nei vari punti panoramici; il suo funzionamento è spiegato molto bene nel video del National Park Service.
Ovviamente il Parco richiede tempo per essere visitato per cui consiglio almeno un pernotto in loco ,soprattutto per poter visitare il North Rim che oltre ad essere meno turistico presenta dei punti di vista mozzafiato ed è anche molto interessante per la gran varietà di animali.
Dopo aver visitato il South Rim ci siamo diretti a Nord attraverso la I 89, abbiamo attraversato il Navajo Bridge,costeggiato le Vermillion Cliffs e dopo 3 ore e 1/2 di macchina ci siamo fermati per una sosta a Jacob Lake ,al jakob lake inn dove ci siamo concessi la specialità della casa: la famosa Apple Pie.
Da qui abbiamo proseguito per un'altra mezz'ora in direzione Sud fino alla nostra destinazione: il Kaibab Lodge, dove abbiamo dormito.
Questo è l'unico motel della zona, immerso nella Kaibab forest,ed è piuttosto "rustico".Insomma, se non volete spendere cifre assurde il Kaibab lodge è la soluzione migliore ed è a pochi km. dall'ingresso Nord del parco ed il risveglio mattutino riserva piacevoli sorprese.
Consiglio questo link in lingua italiana che ritengo molto esaustivo sull'argomento in questione: